Testo di presentazione / CV
NATO A CAVA DE’ TIRRENI (SA) IL 15/10/1989
RESIDENTE A NOCERA SUPERIORE(SA), APPOGGIO ABITATIVO A NAPOLI
ISCRITTO NELLA STAGIONE 2003/2004 ALLA A.C.C.A. (accademia cavese di cultura e arte) AL CORSO DI “DIZIONE E RECITAZIONE” SI DIPLOMAVA L’11 GIUGNO 2006.
DAL 2006 ENTRAVA NELLA COMPAGNIA TEATRALE “PICCOLO TEATRO AL BORGO” DI CAVA DE’ TIRRENI DIRETTA DA DOMENICO VENDITTI.
HA PARTECIPATO ALLE SEGUENTI RAPPRESENTAZIONI TEATRALI:
“FILUMENA MARTURANO” DI EDUARDO DE FILIPPO, NELLA PARTE DI “UMBERTO, LO STUDENTE”
“L’AVARO” DI MOLIERE , NELLA PARTE DEL “COMMISSARIO”
“MIO MARITO ASPETTA…UN FIGLIO” DI DOMENICO VENDITTI, NELLA PARTE DEL “CAV.FILIPPO BOTTA”
“QUESTI FANTASMI” DI EDUARDO DE FILIPPO, NELLA PARTE DI “GASTONE CALIFANO”.
-NEL GENNAIO/FEBBRAIO 2008 PARTECIPAVA AL FILM “IO NON CI CASCO”DI PAVIGNANO A.-FALCONE P. REGIA DI PASQUALE FALCONE, PRODOTTO DA ITALIAN DREAMS FACTORY NEL RUOLO DI “CARLO”.
- NEL MAGGIO 2009 DIRIGE E INTERPRETA “LA LETTERA DI MAMMA’” DI PEPPINO DE FILIPPO NEL RUOLO DI DON GAETANO; A DICEMBRE INTERPRETA IL CANTASTORIE NELLO SPETTACOLO MUSICALE “TEIG ‘O KANE”
-NELL’APRILE 2010 RAPPRESENTA O’PENZIERO-POESIE DI EDUARDO DE FILIPPO. NELLO STESSO ANNO COMINCIA LA COLLABORAZIONE ARTISTICA CON GELTRUDE BARBA E, IN ESTATE, E’ INTERPRETE DELLA PRIMA EDIZIONE DE”LE NOTTI AL CASTELLO” NEL RUOLO DEL CANTASTORIE CHE RIEVOCA LA NASCITA DELLA CITTA’ DE LA CAVA. INOLTRE COLLABORA CON ALTRE COMPAGNIE PRESENTI SUL TERRITORIO METTENDO IN SCENA NUMEROSI SPETTACOLI.
NEL 2011 PER LA REGIA DI GELTRUDE BARBA PARTECIPA ALLO SPETTACOLO IN RICORDO DI MASSIMO TROISI “’O SSAJE COMME FA ‘O CORE” INTERPRETANDO IL RUOLO DI LELLO, UNO DEI MIGLIORI AMICI DI MASSIMO .
E’ INTERPRETE DELLA RIEVOCAZIONE DELLA PESTE DEL 1656 DIRETTA DA GELTRUDE BARBA.
PARTECIPA ALLA SECONDA EDIZIONE DE “LE NOTTI AL CASTELLO” CHE HA PER TEMA L’UNITA’ D’ITALIA E, INSIEME A GELTRUDE BARBA, COLLABORA NELLA STESURA DEL TESTO DE”AVIMMO FATTO ‘A FESTA “ , UN BREVE RIADATTAMENTO DEL “FERDINANDO” DI ANNIBALE RUCCELLO.
A SETTEMBRE DELLO STESSO ANNO GELTRUDE BARBA REALIZZA IL “TEATRO IN CORTE” UNO SPETTACOLO PATROCINATO E FINANZIATO DAL COMUNE DI CAVA DE’ TIRRENI.
NEL 2012 E’ INTERPRETE NELLA SECONDA EDIZIONE DELLA “RIEVOCAZIONE DELLA PESTE DEL 1656” ,SEMPRE DIRETTA DA GELTRUDE BARBA ,E INTERPRETE DELLA TERZA EDIZIONE DE “LE NOTTI AL CASTELLO” .IL TEMA SCELTO FU L’ANTICA ROMA.NEL FRATTEMPO DIRIGE ANCHE UN PICCOLO GRUPPO TEATRALE METTENDO IN SCENA DIVERSI SPETTACOLI DELLA TRADIZIONE CLASSICA NAPOLETANA.
NEL GENNAIO 2013, PE