KYRAHM è una delle rappresentanti della live art in Italia.
autrice, attrice e regista, artista concettuale, video artista, body artist, performer, elabora performance dal forte impatto emotivo dove tutto ciò che avviene è reale.
Opera per il cinema, presso gallerie, teatri, musei, rassegne internazionali. Crea ed organizza seminari ed eventi internazionali.
Le performance sono anche nella versione di prodotti di video arte, frame d’autore facenti parti di collezioni pubbliche e private.
Dopo la maturità artistica e la laurea in Scienze della Comunicazione si interessa di fenomeni subculturali, iniziando ricerche sociali e antropologiche indipendenti e partecipando attivamente alla realizzazione di progetti culturali tra Europa e Stati Uniti.
Approfondisce il metodo Stanislavskji /Strasberg per diversi anni.
Opera in ambito internazionale cercando un costante dialogo con il cinema, elabora video e documentari sperimentali.
Il suo sguardo verso la funzione sociale dell'artista si esprime con opere spesso sconvolgenti, sperimentando sul proprio corpo i limiti mentali e fisici. Collabora con Julius Kaiser, videomaker e performance artist.
La sua ricerca è oggetto di studio presso Accademie e Università in Europa, negli Stati Uniti e in America Latina.
Ha ottenuto in Italia e all'estero riconoscimenti e premi istituzionali
Ha presentato il suo lavoro presso numerose rassegne, mostre, festival, iniziative in numerosi Paesi del mondo.
Il suo lavoro ha ispirato registi, pubblicitari ed esponenti della cultura mainstream.
Ha istituito il movimento artistico italiano Human Installations.
Tra le opere “Human Installation 0:Chrysalis”: rinchiusa in un bozzolo per 30ore in una piazza di Roma,con collegamento web 24 ore su 24, ha inaugurato il Festival di performance Mut-azioni Profane, da lei ideato scritto e curato.Chrysalis è stata selezionata anche per la Biennale di Ferrara 2010 e ripetuta da Lady Gaga all'apertura dei Grammy Award 2011. Opera vincitrice del Premio Adrenalina 2012 del Museo Macro di di Roma.
"Human Installation I:Obsolescenza del genere" è una performance selezionata tra le 30 piùbelle del mondo negli USA, presentata al Teatro della Cultura a Berlino e vincitrice il concorso performance del Premio Arte Laguna di Venezia nel 2009.
Premi/Menzioni
Finalista premio globo d’oro (2019)
Vincitrice del Premio Arte Laguna di Venezia ( 2009)
Tra le 30 migliori gender exploration performance del mondo , Idkex (Columbus, O