Testo di presentazione / CV
Dati personali: Vittoria Orlando, data di nascita 20/02/74, altezza m. 1,60, tg 40, peso 48, residenza Brindisi, appoggio a Roma, Bari, Lecce. Greenpas Covid19.
FORMAZIONE ARTISTICA
Workshop recitazione cinematografica "Tecnica Chubbuch" c/o HT Studio a cura di Patrizia De Santis (Roma, settembre 2021)
Workshop recitazione a cura di Ludovica Di Donato (Roma, settembre 2021)
Masterclass cinematografica a cura di Giovanni Veronesi c/o Universal Film Accademy (Firenze, luglio 2021)
Formazione teatrale “Il Teatro dei sogni" a cura di R. Giacoia (Brindisi, giugno-luglio 2021)
Corso di dizione e lettura scenica (aprile-maggio 2021) a cura di Alessandra Mandese c/o Cinescript, Mesagne (Br)
Workshop recitazione “La voce delle emozioni” a cura di Annina Pedrini c/o CTA Milano (aprile/maggio 2021)
Corso di formazione “VERDinLAB" a cura di Fabrizio Saccomanno e Sara Bevilacqua, presso Nuovo Teatro Verdi-Brindisi (2019-2020)
Workshop (recitazione cinematografica) a cura di Sergio Rubini
Workshop teatrale “Il corpo e la voce” diretto dagli attori registi Albanese Flavio e Anaclerio Marinella presso Nuovo Teatro Verdi -Brindisi
Corso di formazione attoriale presso la Scuola d’Arte Drammatica di Puglia “Talia” di Brindisi
Frequenza ai corsi di “Storia del teatro e dello spettacolo”, “Metodologia della critica e dello spettacolo”,
“Storia e critica del cinema” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
ESPERIENZE
TEATRO
"la voce del silenzio" spettacolo teatrale regia R. Giacoia (Brindisi, settembre 2021)
“Blanche" monologo tratto da “Un tram che si chiama desiderio” T. Williams- Teatro a Domicilio, Brindisi maggio/settembre 2021
“CORI BRINDISINU” interpretazione di poesie in dialetto brindisino scritte da A. Iaia (pagina Facebook CORI BRINDISINU)- presso Caffetteria Letteraria Nervegna, Brindisi dicembre 2019
Interpretazione poesie in varie manifestazioni Brindisi (2018-19)
Reading letterario del libro “La figlia del destino” di A.Giannelli (Tour turistico-letterario per In-chiostro di Puglia-aprile 2018)
“Il Malato Immaginario” nel ruolo di Angelique (Testo di Moliere) Associazione culturale Teatro in libertà (Puglia, maggio – settembre 2015)
Reading di poesie tratte da Borges nell’ambito del manifestazione a cura dell’Associazione culturale “Il Mito” di Brindisi- dicembre 2014
“Tango monsieur”, nel ruolo di Clelia, (testo di A. Lo Castro)- Associazione culturale Teatro in libertà (Brindisi maggio2013/marzo2014)
Reading letterario: romanzo storico “Roccia” di A. Invitto,